gio 04 mag
|Aula 43
THE AI EFFECT: Intelligenza artificiale e privacy, opportunità e sfide della data protection nella società digitale
Il crescente impiego dell'intelligenza artificiale ha causato un inevitabile conflitto con la tutela di privacy e dati personali degli utenti. In risposta a tale fenomeno, è nata l'esigenza di sviluppare il ramo combinato di Privacy Law e IT Law.
Orario & Sede
04 mag 2023, 18:30 – 20:30
Aula 43, Via Roberto Sarfatti, 25, 20136 Milano MI, Italia
Info sull'evento
Il crescente impiego dell'intelligenza artificiale nel mondo aziendale ha causato un inevitabile conflitto con la tutela di privacy e dati personali degli utenti. In risposta a tale fenomeno, è nata l'esigenza di sviluppare il ramo combinato di Privacy Law e IT Law, il quale si è espanso a tal punto da richiedere sempre più figure prefessionali esperte del settore. Advocacy&Litigation ha quindi il piacere di invitare gli studenti a partecipare a una conferenza che vedrà come protagonisti proprio degli esperti di intelligenza artificiale e di Privacy law:
Avv. Francesca Gaudino, Partner presso Baker McKenzie LLP, esperta in Data Security Law,
Avv. Tommaso Faelli, Partner presso BonelliErede, esperto in IP, Information Technology e Data Protection,
Avv. Chiara Rauccio, Privacy Counsel presso Bending Spoons,
Dott. Yuri Mariotti , Founder di Innovazione.AI.
Modera l'evento il Prof. Oreste Pollicino.
Programma
10 minutiIntroduzioni
20 minutiIl rapporto tra l'imprenditorialità italiana e l'intelligenza artificiale
Biglietti
Standard
0,00 €
Totale
0,00 €